Sono partiti questa mattina i lavori per l’ampliamento del Pronto soccorso dell’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni. “Si tratta di un intervento già annunciato nelle scorse settimane – afferma la Presidente della regione Umbria, Stefania Proietti - che si inserisce nella programmazione regionale di potenziamento del Pronto soccorso, con un investimento previsto di 763.484 euro provenienti da fondi PNRR, attuato nel rispetto dei tempi previsti, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente l’accoglienza e la qualità delle cure per i cittadini”. I lavori, che non condizioneranno la gestione dei pazienti, interesseranno una superficie complessiva di 575 metri quadrati, cui si aggiungono i 325 metri quadrati del modulo esterno “Poli”. Nel modulo esterno sarà trasferita l’attuale Obi (Osservazione breve intensiva), che verrà dotata di dodici posti letto, servizi igienici, oltre all’installazione di nuove finestre a nastro. È previsto inoltre un collegamento in muratura tra il Pronto soccorso e il modulo, per una superficie di circa 90 metri quadrati. Tra gli altri interventi è previsto il recupero e l’ampliamento dell’area di osservazione, che passerà da 6 a 12 postazioni barella, per una superficie di 220 metri quadrati. Verrà inoltre realizzata una nuova camera calda – l’area riservata all’arrivo delle ambulanze – per circa 180 metri quadrati, e saranno smantellate le strutture temporanee realizzate durante il periodo Covid. Al loro posto, per una superficie di circa 85 metri quadrati, troveranno spazio barelle e poltrone per l’accoglienza dei pazienti. L’area esterna coperta del Pronto soccorso sarà completamente riconvertita con la realizzazione di nuovi locali per visite e monitoraggio dei pazienti più gravi. “L’ampliamento del Pronto soccorso – dichiara il direttore generale dell’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni, Andrea Casciari – rappresenta un ulteriore passo in avanti della Regione Umbria e della nostra Azienda per migliorare l’efficienza e la qualità delle prestazioni offerte, sia ai cittadini ternani sia a quelli provenienti da fuori regione. Al potenziamento delle strutture fisiche stiamo affiancando un percorso di riorganizzazione del personale, per rispondere con prontezza ed efficacia ai picchi di accesso che, come noto, si ripresentano ciclicamente”.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
Il professionista ternano a sostegno di Eolo Cicogna Giuseppe Tranquilli, sessantacinquenne commercialista ternano, già Presidente del Colle...
-
Questa sera al Caos pubblico delle grandi occasioni per la presentazione del libro "La Scelta" di Sigfrido Ranucci. Il giornalista...
-
Domenica 27 aprile a pochi chilometri da Zurigo è partita la stagione del triathlon in Svizzera. Si è svolto l'Erlen triathlon, prima ga...
-
Ennesima boutade non da commentare in Consiglio comunale da parte del sindaco Bandecchi nei confronti di Cinzia Fabrizi, consigliera comunal...
-
La squadra del Presidente Paolo Tagliavento raggiunge la serie A con quattro giornate di anticipo e adesso punta a rimanere al comando per v...
-
Con decreto la Presidente della Regione Stefania Proietti ha proclamato, in segno di cordoglio e vicinanza, il lutto su tutto il territorio ...
-
Giovedì 24 aprile, alle ore 16.30 presso la Biblioteca Comunale di Terni, si svolgerà la presentazione del libro "Eroi pericolosi - La ...
-
Il Memorial “Paolo d’Aloja”, originariamente previsto dall’11 al 13 aprile, verrà recuperato a Piediluco nel fine settimana del 10-12 ottobr...
-
Sono stati oltre 600 le presenze che hanno animato, questo mercoledi 30 aprile a Narni, la fase regionale dei Giochi della Gioventù. Al Camp...
-
In Umbria la scuola ripartirà ufficialmente lunedì 15 settembre 2025. È stato stabilito dalla Giunta regionale che, su proposta dell’assesso...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright © 2025
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....