Il piano ambizioso di re-industrializzazione del sito della Polymer replicando attività già sperimentate dalla società Terni Research sul versante energetico e su quello ambientale in sintonia con Asm Terni ha dei tempi da rispettare!!!!! Realizzare un progetto di Smart Grid industriale in pochi mesi consentirebbe di dare vita al terzo gruppo italiano nelle utility energetiche di media dimensione aprendo quelle nuove opportunità di dialogo con gli investitori e aprendo scenari industriali di grande interesse. Entro marzo è però assolutamente necessario chiudere la trattativa con Basell per la cessione delle aree. Se per la Regione Umbria l’industria verde è un ambito strategico sul quale costruire lo sviluppo per Terni la green economy è un passaggio obbligato per uscire dalla recessione per il nostro malcapitato territorio.
E gli sforzi economici del gruppo di Neri si racchiudono in due punti:
-71,3 investimenti in Umbria nel 2011 per impianti fotovoltaici.
-16,1investimenti in Umbria nel 2011 per impianti industriali ambientali.
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....