La secondo commissione consiliare di palazzo Spada non riusci' a licenziare la delibera di giunta comunale num. 315 del 12/09 scorso, modificata per linee guida più volte, per il semplice ma urgente bando pubblico per scegliere i nuovi affidatari per gestire il complesso dell'area turistico-escursionistica della cascata. Atto che fu rinviato.... per ulteriore approfondimento!!! Giovedi 28settembre finalmente passò in commissione con l'unica astensione di Vladimiro Orsini che preannunciava emendamenti quando la delibera sarebbe arrivata in consiglio comunale, quell' atto finale per non far naufragare nuovamente in consiglio comunale come l'anno scorso ( proroga) e lasciare il gioiello senza gestori per il 2013. Il monte ore aggiuntivo passato da 1800 a 3600 ore l'anno, che saranno pagate dai proprietari del parco della Cascata, Comune e Provincia con un riconoscimento ulteriore rispetto all'aggio del biglietto precedente, andrà dai 28mila ai 56mila € annui finanziabili con risorse proprie derivanti dagli incassi della cascata. L'appalto per le procedure di gara deve concludersi inderogabilmente entro il 31/12. Superate le divisioni nella maggioranza sui servizi aggiuntivi che non dovrebbero essere contenuti nel bando, dai centri di educazione ambientale alla modalità di gestione dei servizi igienici.. che torneranno di moda durante la discussione consiliare? Si all'inserimento dell'assistenza turistica per il belvedere superiore, per ora prevista solo in quello inferiore. Troppi interessi per il bando? Nemmeno a dirlo e le posizioni sono sempre più lontane anni luce.... tanto da dileguarsi! . Intanto oltre alla seduta del 8 ottobre anche quella del 16 ottobre si è sciolta per mancanza del numero legale lasciando trascinare inderogabilmente un bando da quasi un anno. Insomma il futuro della Cascata è più incerto che mai e la scadenza della proroga dell'attuale gestione è vicina!!!
Prenota il tuo spazio qui. INFO
martedì 16 ottobre 2012
La secondo commissione consiliare di palazzo Spada non riusci' a licenziare la delibera di giunta comunale num. 315 del 12/09 scorso, modificata per linee guida più volte, per il semplice ma urgente bando pubblico per scegliere i nuovi affidatari per gestire il complesso dell'area turistico-escursionistica della cascata. Atto che fu rinviato.... per ulteriore approfondimento!!! Giovedi 28settembre finalmente passò in commissione con l'unica astensione di Vladimiro Orsini che preannunciava emendamenti quando la delibera sarebbe arrivata in consiglio comunale, quell' atto finale per non far naufragare nuovamente in consiglio comunale come l'anno scorso ( proroga) e lasciare il gioiello senza gestori per il 2013. Il monte ore aggiuntivo passato da 1800 a 3600 ore l'anno, che saranno pagate dai proprietari del parco della Cascata, Comune e Provincia con un riconoscimento ulteriore rispetto all'aggio del biglietto precedente, andrà dai 28mila ai 56mila € annui finanziabili con risorse proprie derivanti dagli incassi della cascata. L'appalto per le procedure di gara deve concludersi inderogabilmente entro il 31/12. Superate le divisioni nella maggioranza sui servizi aggiuntivi che non dovrebbero essere contenuti nel bando, dai centri di educazione ambientale alla modalità di gestione dei servizi igienici.. che torneranno di moda durante la discussione consiliare? Si all'inserimento dell'assistenza turistica per il belvedere superiore, per ora prevista solo in quello inferiore. Troppi interessi per il bando? Nemmeno a dirlo e le posizioni sono sempre più lontane anni luce.... tanto da dileguarsi! . Intanto oltre alla seduta del 8 ottobre anche quella del 16 ottobre si è sciolta per mancanza del numero legale lasciando trascinare inderogabilmente un bando da quasi un anno. Insomma il futuro della Cascata è più incerto che mai e la scadenza della proroga dell'attuale gestione è vicina!!!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
di Andrea Liberati -'Italia Nostra' Terni Da circa 15 anni lo scrivente, prima solitariamente con 'Italia Nostra', poi, bre...
-
Il 7 giugno grande successo per l'asd "Quelli che lo sport Piediluco" per l'organizzazione dell'aquathlon a Todi. Un e...
-
Non vogliamo prendere nessuna posizione ma sicuramente avendo a cuore le sorti dei gloriosi colori rossoverdi preferiamo rimanere in silenzi...
-
Ringraziamo Fabio Liverani e tutta la squadra, ci credevamo tutti compreso il sottoscritto che è tornato alle 5 dall'Adriatico. Per la T...
-
Come nelle antiche tradizioni il 29 giugno si è aperto il sipario per la festa delle Acque con le notti di sogno e magia per il solstizio d...
-
-In passato nessuna Giunta è riuscita a sviluppare l'enorme potenzialità del lago di Piediluco. Siamo arrivati finalmente ad una svolta ...
-
Un successo che sta andando ben oltre le aspettative. La prima settimana di "Estate Ragazzi", che si è svolta all’oratorio di San ...
-
L'Assessorato alle Politiche sociali del Comune di Stroncone, in collaborazione con la Cooperativa sociale E.Di.T., sta attuando il prog...
-
Nel 2018 fu aperta la passerella della stazione, un percorso pedonale sopraelevato che collega direttamente il centro a viale Proietti Divi....
-
L’ Associazione Luca Coscioni è una associazione no profit di promozione sociale . Tra le sue priorità vi sono l’affermazione delle libertà ...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....