LA TUA POLEMICA NEL BLOG?

Prenota il tuo spazio qui. INFO

domenica 24 marzo 2013

DOPO LA CHIUSURA DELLO SKYLAB


Una città indifferente che con la crisi economica si dimentica degli antichi successi! Lo skylab, "il laboratorio del cielo" che produceva musica sia come didattica che studi di registrazione e concerti dal vivo ed era rimasto l'ultimo riferimento per le band rock ternane, il 25 gennaio con il tributo alla band di Rino Gaetano, ha chiuso i battenti. Grande pubblico per il the end con oltre 600 spettatori, ora ci lamentiamo se ad Italia Wave non c'era nessun gruppo di Terni! Le serate dello Skylab hanno avuto sempre successo ma per capire le spese di gestione serviva ben altro. Contributi o sgravi economici dell'amministrazione comunale? Affitti e bollette anche nei mesi in cui gli incassi sono inesistenti hanno portato all'inevitabile chiusura! Inaugurato il 3 dicembre del 2005 gli studios comprendevano una scuola di musica, uno studio di registrazione e un locale dove il venerdi si esibivano i gruppi rock, mentre il sabato lo Stardust propone la discoteca. Studio e corsi con attrezzature di alta qualità. Solo i volontari hanno contribuito a far rimanere in vita la struttura e il nostro Comune? Ed ora una struttura del genere? Una città che ha bisogno della passione di gente, con un bagaglio di esperienza da vendere mettendola a disposizione della comunità non può relegarsi solo ad acciaio e pallone! Perchè non sfruttare tanta eccellenza? Perchè non si investe in un mondo che permetterebbe occupazione e turismo? Intanto a Perugia per il rilancio culturale della città vorrebbero acquisire il "brand" del più grande contest italiano, che ogni anno individua le migliori promesse musicali del Paese. Un'anteprima in attesa del grande lancio del 2014, che dovrebbe avvenire proprio a Perugia in occasione di Umbria Jazz all'arena di Santa Giuliana. Smentite e conferme, ma Arezzo Wave dal 2007 Italia Wave dovrebbe trasferirisi nel capoluogo dell'Umbria! Per non dimenticare la "loro" famosa UJ, che è nata proprio a Terni e precisamente nella meravigliosa Villalago di Piediluco, anche qui tutto si è concluso ingloriosamente! La nostra cultura perde pezzi ma di rilanci nemmeno l'ombra! Ormai siamo arrivati all'anno zero.





0 commenti inseriti:

Posta un commento

Commenta la polemica....

ranktrackr.net