“A Regione e Asl si chiedono tempi rapidi per la realizzazione del nuovo ospedale comprensoriale”. Lo ha detto stamattina in conferenza stampa il sindaco Francesco De Rebotti parlando del futuro ospedale e degli attuali servizi sanitari.
De Rebotti si è detto soddisfatto dell’approvazione del progetto ed ha ricordato che la nuova struttura di Cammartana, finanziata con fondi pubblici integrati da un project financing, ospiterà un centro di riabilitazione a livello regionale e una serie di prestazioni sanitarie di base, lasciando all’A.O. di Terni le specializzazioni in un’ottica di integrazione.
Una delibera del 04 agosto del 2014, approvata dal Consiglio comunale di Narni, prevedeva l'integrazione fra il Santa Maria di Terni e l'ospedale di Narni nell'ottica di costruire un percorso per l'attuale Punto nascite di Narni.
Regione e Asl, in coerenza alla delibera, dovranno presentarsi al Ministero della Sanità non con la proposta di chiusura immediata del punto nascite di Narni ma con l'integrazione con l'ospedale di Terni.
“L’integrazione con l’ospedale di Terni ha dichiarato il sindaco dovrà essere un valore aggiunto e strategico per i servizi sanitari sul territorio.
"Una nuova governance politico-istituzionale nella quale i sindaci di Terni, Narni e Amelia abbiano un ruolo strategico”.
De Rebotti ha chiuso la conferenza stampa chiedendo alla Regione la convocazione di un tavolo con tutte le parti interessate e l’invio di una lettera ai parlamentari umbri e al Ministero.
De Rebotti si è detto soddisfatto dell’approvazione del progetto ed ha ricordato che la nuova struttura di Cammartana, finanziata con fondi pubblici integrati da un project financing, ospiterà un centro di riabilitazione a livello regionale e una serie di prestazioni sanitarie di base, lasciando all’A.O. di Terni le specializzazioni in un’ottica di integrazione.
Una delibera del 04 agosto del 2014, approvata dal Consiglio comunale di Narni, prevedeva l'integrazione fra il Santa Maria di Terni e l'ospedale di Narni nell'ottica di costruire un percorso per l'attuale Punto nascite di Narni.
Regione e Asl, in coerenza alla delibera, dovranno presentarsi al Ministero della Sanità non con la proposta di chiusura immediata del punto nascite di Narni ma con l'integrazione con l'ospedale di Terni.
“L’integrazione con l’ospedale di Terni ha dichiarato il sindaco dovrà essere un valore aggiunto e strategico per i servizi sanitari sul territorio.
"Una nuova governance politico-istituzionale nella quale i sindaci di Terni, Narni e Amelia abbiano un ruolo strategico”.
De Rebotti ha chiuso la conferenza stampa chiedendo alla Regione la convocazione di un tavolo con tutte le parti interessate e l’invio di una lettera ai parlamentari umbri e al Ministero.
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....