Sedici farmacie della provincia di Terni partecipano alla Giornata di raccolta del farmaco promossa a livello nazionale dal Banco farmaceutico. Da domani, martedì 6 febbraio a lunedì 12 febbraio, sarà chiesto ai cittadini di donare uno o più medicinali da banco per le persone che sono in difficoltà. I farmaci raccolti saranno consegnati a realtà benefiche che si prendono cura delle persone in condizione di povertà sanitaria. In provincia di Terni, durante l’edizione 2023, sono state raccolte 1725 confezioni di medicinali donate a nove realtà del territorio che si prendono cura di 800 persone che altrimenti sarebbero costrette a scegliere se mangiare o curarsi. “Preparando la giornata di raccolta del farmaco abbiamo intuito che donare tempo e risorse per gli altri è un gesto misterioso che ci spinge ad esserci per chi ha bisogno - dice Alessandro Sgrigna, delegato del Banco Farmaceutico per la provincia di Terni. Ogni nostro singolo gesto rimanda più in là, una costante tensione che si chiama desiderio di felicità”. Nella provincia di Terni la Raccolta si svolgerà in 16 farmacie: Aita, Betti, Cipolla, Comunale 6, Comunale Ospedale 1, Comunale Ospedale 2, Mariani, Lana e Rotondi a Terni; Bettelli ad Avigliano; Bettelli a Casteltodino; Bonanni ad Amelia; Brutti ad Acquasparta; Cascelli a Ferentillo; Frisoni ad Orvieto Scalo; Sant'Andrea ad Orvieto.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
In merito alle affermazioni rilasciate dall'assessora al Bilancio del Comune di Terni, Michela Bordoni, la Regione Umbria ritiene necess...
-
Riportiamo la notizia dell'intervento del consigliere Raffaello Federighi. "Alle 13.10, al civico 156 di via del Rivo, davanti al ...
-
Il 7 giugno grande successo per l'asd "Quelli che lo sport Piediluco" per l'organizzazione dell'aquathlon a Todi. Un e...
-
Non vogliamo prendere nessuna posizione ma sicuramente avendo a cuore le sorti dei gloriosi colori rossoverdi preferiamo rimanere in silenzi...
-
Come nelle antiche tradizioni il 29 giugno si è aperto il sipario per la festa delle Acque con le notti di sogno e magia per il solstizio d...
-
Più di quattrocento persone ad assistere al trentennale degli Altoforno al Lungolago Filipponi per la Festa delle Acque. Piediluco vestita a...
-
Un successo che sta andando ben oltre le aspettative. La prima settimana di "Estate Ragazzi", che si è svolta all’oratorio di San ...
-
-In passato nessuna Giunta è riuscita a sviluppare l'enorme potenzialità del lago di Piediluco. Siamo arrivati finalmente ad una svolta ...
-
Ringraziamo Fabio Liverani e tutta la squadra, ci credevamo tutti compreso il sottoscritto che è tornato alle 5 dall'Adriatico. Per la T...
-
L’ Associazione Luca Coscioni è una associazione no profit di promozione sociale . Tra le sue priorità vi sono l’affermazione delle libertà ...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....