“Rivedere la ripartizione dei Comuni umbri ammessi ai benefici della Zes (Zona economica speciale, ndr) per applicare le misure in maniera più adeguata alle esigenze di sviluppo della provincia di Terni”. Lo chiede il vice Presidente Francesco Maria Ferranti che interviene sulla recente attivazione in Umbria della speciale misura economica contenente crediti d’imposta più favorevoli e snellimento delle procedure burocratiche per nuove attività imprenditoriali e per l’ampliamento o la diversificazione di quelle già esistenti. “L’applicazione da parte del Governo delle agevolazioni fiscali della Zes a 37 comuni - specifica il vice Presidente - deriva da una delibera di giunta regionale del 2022 che concedeva a quei comuni sgravi fiscali già prima dell’arrivo della stessa Zes. Ora – dichiara Ferranti - è necessario che la Regione si interfacci con il Governo per una più equa e funzionale applicazione degli incentivi. Se l’Umbria infatti è divisa in 2/3 per la provincia di Perugia e 1/3 per quella di Terni – osserva il vice Presidente – i benefici della Zes dovranno riguardare 25 comuni del perugino e 12 del ternano. Attualmente invece la Zes è applicata su 34 comuni in provincia di Perugia e solo su 3 in quella di Terni e cioè Terni, Narni e San Gemini, lasciando fuori territori importanti come ad esempio l’Orvietano o la Valnerina e comunque non applicando una ripartizione adeguata. Il nostro sollecito – conclude Ferranti - è quindi quello di invitare la Regione ad attivarsi per ottenere una più organica applicazione delle misure di sostegno, in modo da favorire un miglior sviluppo del territorio provinciale di Terni nel contesto di quello regionale”.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
Giornata dell’Associazione Parkinson dedicata alla conoscenza di questa malattia e alle attività che l’associazione propone a chi ne è colpi...
-
“Sono pronti i fondi per il campus del Briccialdi”: la promessa della ministra Bernini a Terni nell'anniversario della statizzazione del...
-
di Andrea Liberati -'Italia Nostra' Terni In caso di pericoli gravi e rilevanti per l’integrità dell’ambiente e della salute umana,...
-
"Nuova gestione "in home da parte dell'amministrazione comunale, maquillage per le strisce blu di Ternireti con le strade in c...
-
Prima vittoria per la Terni Volley Academy al PalaTerni davanti ad ottocento spettatori circa con il punteggio di 3-0, finali 25-17, 25-20 ...
-
Pomeriggio ricco di gol allo stadio Barbetti di Gubbio dove la sfida tra rossoblu e rossoverdi termina in parità con un roboante pareggio pe...
-
L'asd Avis Terni, grazie all'Avis comunale Terni e in collaborazione con l'Aido provinciale Terni organizzano la “Passeggiata de...
-
Queste le parole di Verdecchia in aula all’atto delle dimissioni, riportate dal sito del Comune di Terni: «Signor sindaco, signor pres...
-
Si intitola “Muoversi insieme” ed è un incontro aperto a tutti, in particolare alle persone con malattia di Parkinson e a chi si prende cura...
-
Il 29 ottobre presso la sede della Scuola L. Da Vinci alle ore 9.30 alla presenza della classe 3E si è svolta la consegna della borsa d stud...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli

0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....