La Presidente Laura Pernazza ha firmato oggi gli accordi di concessione tra Provincia di Terni e Ministero dell’istruzione che danno il via libera ai fondi Pnrr per gli interventi nelle scuole superiori. Si tratta di un vasto programma di lavori per un importo complessivo di 9 milioni 366mila e 489 euro per i quali la Provincia è stata individuata come soggetto attuatore per funzioni e caratteristiche istituzionali. “E’ un risultato di grande importanza per la scuola, sia in termini di progetti che di risorse disponibili”, dichiara la presidente Pernazza che sottolinea il ruolo della Provincia nella gestione dei fondi Pnrr. “E’ il giusto riconoscimento per il ruolo che l’ente svolge sul territorio in materie fondamentali come quelle della scuola, un settore sul quale c’è, da parte nostra, massima attenzione per migliorare continuamente le strutture sia come sicurezza che come fruibilità degli spazi, anche in funzione della didattica”. Le scuole finanziate – Su Terni i fondi Pnrr verranno utilizzati all’Itt per lavori di manutenzione straordinaria del corpo principale e delle officine (oltre 152mila e 600 euro), al liceo classico Tacito (2 milioni e 475mila euro) per il miglioramento antisismico, all’Ipsia Pertini (550mila euro) per l’adeguamento funzionale e logistico della nuova ala dell’edificio e per il miglioramento antisismico alle officine, al Casagrande-Cesi, piazzale Don Bosco (oltre 1 milione e 330mila euro), per l’adeguamento antisismico, all’Angeloni (2 milioni e 363mila euro) sempre per adeguamento antisismico e al liceo artistico di Via Croce (77mila euro) per il miglioramento dei servizi e dispositivi antincendio. Ad Orvieto lavori all’Itc (328mila e 500 euro) per la sostituzione degli infissi, al liceo classico Gualterio (215mila e 280 euro) interventi di ottimizzazione energetica con tamponamento in muratura della scala di sicurezza in ferro, sostituzione degli infissi e tinteggiature. All’Itg (50mila euro), previsto il completamento dei lavori di adeguamento antincendio e all’Ipsia (1 milione e 708mila euro) l’adeguamento antisismico e antincendio. A Narni infine, all’Itc (110mila euro) verranno eseguiti interventi di completamento per la sicurezza antincendio.
Prenota il tuo spazio qui. INFO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Zurich Assicurazioni
Collaboratori
I più visti
-
In merito alle affermazioni rilasciate dall'assessora al Bilancio del Comune di Terni, Michela Bordoni, la Regione Umbria ritiene necess...
-
Riportiamo la notizia dell'intervento del consigliere Raffaello Federighi. "Alle 13.10, al civico 156 di via del Rivo, davanti al ...
-
Tanti apuntamenti per il secondo weekend della Festa delle Acque, con la musica parte integrante della kermesse piedilucana. Appuntamenti da...
-
Come nelle antiche tradizioni il 29 giugno si è aperto il sipario per la festa delle Acque con le notti di sogno e magia per il solstizio d...
-
Non vogliamo prendere nessuna posizione ma sicuramente avendo a cuore le sorti dei gloriosi colori rossoverdi preferiamo rimanere in silenzi...
-
Più di quattrocento persone ad assistere al trentennale degli Altoforno al Lungolago Filipponi per la Festa delle Acque. Piediluco vestita a...
-
-In passato nessuna Giunta è riuscita a sviluppare l'enorme potenzialità del lago di Piediluco. Siamo arrivati finalmente ad una svolta ...
-
Un successo che sta andando ben oltre le aspettative. La prima settimana di "Estate Ragazzi", che si è svolta all’oratorio di San ...
-
Il consiglio direttivo dell’Avis comunale di Terni ha nominato il nuovo direttore sanitario, il Dott. Augusto Scaccetti, p rimario in quies...
-
L’ Associazione Luca Coscioni è una associazione no profit di promozione sociale . Tra le sue priorità vi sono l’affermazione delle libertà ...
Archivio notizie
Archivio blog
Copyright ©
Ternipolemica.it | Powered by Youterni.info
Design by Youterni.info | Blog di Francesco Petrelli
0 commenti inseriti:
Posta un commento
Commenta la polemica....